VocalSlides e VocalSlides II
Sono due applicazioni sviluppate prima di VocalTiles e permettono di creare librerie di immagini con messaggio vocale associato per creare del gioco col proprio figlio.
VocalSlides II
![]() ![]() |
Questa applicazione è il remake di VocalSlides.
L’applicazione originale è stata ottimizzata per essere compatibile con Android con versioni successive alla 1.6 come la ICS 4.0.3. Questa applicazione è il remake di VocalSlides.
Questa versione introduce la possibilità di importare ed esportare i progetti.
Questo per facilitare il backup e la condivisione di questi tra gli utenti.
Inoltre, è stata aggiunta la possibilità di utilizzare Text To Speech.
![]() |
![]() |
VocalSlides II è una applicazione nata dall’idea di un genitore il cui figlio soffre di autismo.
Questa applicazione NON cura l’autismo, bensì ha il preciso scopo di creare tra genitore e figlio del gioco sufficiente ad invogliare il figlio a comunicare.
Gli ingredienti che stanno alla base del gioco sono:
- Il bambino mostra un interesse per questo “strano giocattolo” che il padre utilizza ogni giorno e quando capita che il padre parla al telefono, il bambino percepisce che qualcosa succede;
- Il padre è la figura guida per il bambino, è il suo modello per farsi strada nella vita e nel mondo poco comunicativo che lo circonda;
- Avere una applicazione su questo “strano giocattolo del padre” che il bambino può utilizzare insieme a lui e che abbia caratteristiche simili a VocalSlides II.
- Il compito di VocalSlides II è quello di avere uno strumento che consenta al figlio di associare delle immagini di oggetti di vita quitidiana e riconoscibili nel proprio ambiente, con suoni o parole registrate.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
VocalSlides
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |